Siamo una delle 10 organizzazioni partner del progetto condotto da Coram Children’s Legal Centre, co-finanziato attraverso il supporto economico del Rights & Citizenship Programme dell’Unione Europea. Il progetto, in questi due anni di lavoro ha portato alla creazione di un importante pacchetto di materiali formativi che possono essere scaricati e utilizzati da tutti i professionisti del settore. 

Rafforzare le capacità dei professionisti dell’Unione Europea di soddisfare i diritti dei minori vulnerabili

Questo progetto nasce dalla consapevolezza che le decisioni prese in tribunale o in altri procedimenti giudiziari possono avere un forte impatto a lungo termine sul benessere, sullo sviluppo e sul futuro di bambini e giovani.

Gli standard internazionali e molte leggi nazionali a livello europeo riconoscono che i bambini e i giovani hanno diritto di esprimere i loro sentimenti, desideri e opinioni sulle decisioni che li riguardano. Questo progetto è stato intrapreso poiché c’è ancora molto da fare prima di veder rispettati questi diritti. Ciò si deve in parte al fatto che molti professionisti e operatori non hanno le capacità e conoscenze necessarie per comunicare in modo efficace e sensibile con i bambini e per aiutarli a contribuire in modo significativo a tali decisioni.

Il progetto “Unlocking Children’s Rights: Rafforzare la capacità dei professionisti nell’UE di soddisfare i diritti dei bambini vulnerabili’ ha coinvolto partner da dieci paesi europei, tra cui Coram Voice e Coram Children’s Legal Centre (Regno Unito), FICE (Bulgaria), Czech Helsinki Committee (Repubblica Ceca), Università di Cork (Irlanda), Children of Slovakia Foundation, Centro per i diritti umani estone, Centro europeo per i diritti dei Rom (Ungheria), Fondazione L’Albero della Vita (Italia), Empowering Children Foundation, Polonia), Social Educational Action (Grecia) e FCYA (Ungheria).

Prima di creare questi materiali, i partner hanno realizzato un esercizio di mappatura nei vari paesi; Ne è emersa la mancanza di formazione propedeutica e permanente in materia di diritti del bambino e sviluppo infantile, rivolta a vari operatori che lavorano con i bambini. Mosso da questa preoccupazione, il comitato di redazione ha considerato essenziale creare dei materiali capaci di rafforzare le capacità di tutti gli operatori e professionisti attivi in questi ambiti; si tratta di un corso multidisciplinare sui diritti del bambino (introduzione), sullo sviluppo infantile in relazione con la comunicazione con i bambini (introduzione), sulla comunicazione con i bambini e sulle Linee guida del Consiglio d’Europa per una giustizia a misura di bambino.

E’ possibile visionare e scaricare gratuitamente tutti i materiali a questo link

coraminternational.org/unlocking-childrens-rights-it/